La pista di Pietro
Le nuove piste di atletica intorno alle scuole di Roma sono realizzate utilizzando vecchie scarpe da ginnastica. Le prime scarpe che hanno partecipato al progetto sono quelle di Pietro Mennea, che ne sono diventate il simbolo. Una sorta di lievito madre che invade le scuole di Roma e non solo. Così un semplice gesto, come quello di sostituire le proprie scarpe da runner, può trasformarsi in una opportunità e ridurre l’impatto ambientale, contribuendo alla realizzazione di nuove strutture dove praticare atletica. La gomma delle vecchie scarpe, infatti, viene triturata per essere riutilizzata nella realizzazione delle piste.