Nuovo regolamento scavi
Una grande rivoluzione viene apportata anche nel settore dei Lavori Pubblici: nel 2014 viene votato e approvato il Nuovo Regolamento Scavi che prevede nuove regole per le aziende dei pubblici servizi che eseguono lavori sulle strade di Roma. Niente più interventi spot, niente più transenne abbandonate e avanzi di lavorazione: questo è il Nuovo Regolamento degli Scavi che si applica a tutte le aziende dei servizi (telefonia, Internet, elettricità, gas, acqua ecc) che effettuano scavi sul territorio comunale. Stop, quindi, alle urgenze ingiustificate: il Regolamento introduce il divieto di effettuare lavori non programmati, con l’obbligo per le aziende di presentare piani annuali e triennali degli scavi. Lavori a regola d’arte: i controlli, affidati a università e centri di ricerca, saranno resi più efficaci da un dettagliato disciplinare tecnico e dall’obbligo per le imprese di presentare fotografie prima e dopo i lavori. Maggiore certezza di applicazione delle penali: queste saranno inserite in specifici contratti stipulati tra l’azienda e Roma Capitale.
Novità anche per la fase di ripristino dopo i lavori: si tratta di un vero e proprio cambiamento culturale per cambiare approccio, per dire basta alle strade Frankenstein e responsabilizzare le aziende dei pubblici servizi.