Il via una nuova edizione della Festa della Musica, piena di sorprese. Il titolo che abbiamo voluto dare quest’anno è “Un inno alla Gioia”, in linea con l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Con un titolo così non potevamo che scegliere come testimonial un uomo ed un artista che sprigiona gioia: Ezio Bosso.
Ecco alcuni numeri: 7.878 artisti si esibiranno, sparsi in 554 città in tutta Italia per la bellezza di 1.947 iscrizioni
e le note particolari, quei concerti sui quali abbiamo posto l'accento conferenza stampa.
Se non sei già protagonista come musicista puoi andare sul nostro sito www.festadellamusica.beniculturali.it e, ovunque tu sia, in potrai scendere in strada e scegliere uno dei nostri concerti.
E sabato 16 giugno la consueta anteprima con “Mille Giovani per la Festa della Musica”.
Tra le note particolari ti segnalo la mia intervista ad EdicolAcustica, una intuizione che stiamo portando in giro per l’Italia.
Questa è un’edicola davvero speciale: direi quasi una "vetrina" per i giovani cantautori e ridare vita al centro storico di Grosseto: questo è l'intento del progetto ideato da Michele Scuffiotti
EdicolAcustica Evening Glory: Paolo Masini coordinatore nazionale Festa della musica 2018 del MiBACT.
Pubblicato da EdicolAcustica su giovedì 7 giugno 2018
EdicolAcustica Evening Glory: Paolo Masini coordinatore nazionale Festa della musica 2018 del MiBACT.
Pubblicato da EdicolAcustica su giovedì 7 giugno 2018